Edilizia sostenibile: ESPR e il Passaporto Digitale dei Prodotti per la tracciabilità e trasparenza dei materiali

Edilizia sostenibile: ESPR e Passaporto Digitale dei Prodotti per materiali trasparenti

Nell’ambito dell’edilizia, la sostenibilità si affianca oggi ai criteri tradizionali di sicurezza e qualità dei materiali. In questo contesto, il nuovo Regolamento ESPR (Ecodesign for Sustainable Products Regulation) e l’introduzione del passaporto digitale dei prodotti diventano strumenti essenziali per garantire trasparenza, tracciabilità e conformità ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei materiali da costruzione.

L’Unione Europea, attraverso l’ESPR e l’aggiornamento del Regolamento Prodotti da Costruzione, sta ridefinendo gli standard del settore: ogni materiale dovrà essere concepito, tracciato e comunicato secondo criteri più stringenti e digitalizzati.

Tra le innovazioni più rilevanti c’è il Passaporto Digitale del Prodotto (DPP), una sorta di “carta d’identità” digitale che accompagna ogni componente edile. Questo documento includerà tutte le informazioni rilevanti: prestazioni dichiarate, conformità normativa, dati di sicurezza, istruzioni d’uso e indicatori ambientali. Grazie a questi dati, sarà possibile – ad esempio – calcolare con precisione l’impronta di carbonio di un edificio, aggregando le caratteristiche dei singoli materiali impiegati.

Per produttori e costruttori ciò significa un cambiamento notevole: ogni cemento, laterizio, trave in acciaio o serramento immesso sul mercato UE dovrà essere accompagnato dal proprio passaporto digitale facilmente accessibile, tipicamente tramite un codice scansionabile sul prodotto. In cantiere, un architetto o un ingegnere potrà leggere quel codice QR e ottenere istantaneamente tutti i dettagli sul materiale – dalla resistenza certificata ai contenuti riciclati – assicurandosi così che risponda agli standard progettuali e ambientali richiesti. Questa trasparenza aiuta tutti gli attori della filiera, dai progettisti alle autorità di controllo, a fare scelte informate basate sulle prestazioni e sulla sostenibilità di ogni prodotto da costruzione​.

La sfida ora è gestire efficacemente questa mole di dati e renderla fruibile per l’intero ciclo di vita dell’opera. Un edificio può durare decenni: le informazioni digitali sui materiali devono essere disponibili e integre anche a distanza di anni, magari quando serviranno per ristrutturare o demolire in modo selettivo. Inoltre, il sistema deve garantire che i dati del passaporto siano autentici e non manomettibili, perché su di essi si baseranno valutazioni di sicurezza e impatto ambientale.

In questo contesto, soluzioni digitali avanzate come Certiblok offrono un supporto concreto per conformarsi alla normativa DPP. Attraverso la piattaforma Certiblok, un produttore di materiali edili può caricare i propri dati e documenti (ad esempio la Dichiarazione di Prestazione, certificazioni ambientali, schede tecniche) su un cloud decentralizzato basato su blockchain. Per ogni prodotto viene generato automaticamente un QR code pubblico, da applicare sul manufatto o sul suo imballo. Scansionando quel codice, chiunque – dal cliente finale all’ispettore di cantiere – accede subito al passaporto digitale aggiornato di quel prodotto, consultabile via web. Il cloud decentralizzato garantisce che le informazioni restino sempre disponibili e protette: i dati, distribuiti su nodi multipli, non rischiano di andare persi e risultano immodificabili senza autorizzazione. Ciò significa che un certificato di conformità o un’indicazione sulla riciclabilità, una volta pubblicati, rimangono integri e affidabili nel tempo.

Immaginiamo un caso concreto: un pannello prefabbricato in calcestruzzo installato in un edificio oggi porta il suo QR code. Tra 20 anni, al momento della riqualificazione di quell’edificio, il tecnico potrà ancora leggere quel codice e trovare tutti i dati originari su composizione, resistenza e istruzioni per lo smaltimento ecologico del pannello. Questo livello di trasparenza digitale – reso possibile dall’ESPR e implementato tramite strumenti come Certiblok – rende l’edilizia più sostenibile e responsabile, garantendo che ogni materiale “racconti” la propria storia dal produttore al riciclatore finale.

Gianluigi Michelotto
Co Founder Certiblok

Prova Certiblok Gratis

Compila adesso il form.

Verrai contattato e otterrai la versione Business gratuita per 30 giorni!


CERTIBLOK,
LA PIATTAFORMA DRM®
Document Relationship Management,

che rivoluziona il modo di gestire e condividere i documenti, anche quelli più riservati.

Semplifica il lavoro in team, gestisce le scadenze, ti collega con clienti, fornitori, consulenti ed enti ispettivi, garantendo la massima protezione del tuo patrimonio documentale attraverso il cloud decentralizzato e la tecnologia Blockchain.

Member of


Calendario

Non perdere mai più una scadenza o una importante data di ispezione! Il calendario di Certiblok ti tiene costantemente aggiornato con tutte le tue audit room programmate e in corso, oltre a tutte le scadenze dei tuoi documenti e certificati. Non devi più preoccuparti di tenere tutto a mente, affidati al nostro calendario per una gestione documentale impeccabile.


Notifiche

Con Certiblok, non perderai mai una scadenza o una richiesta di documenti, grazie alle notifiche in tempo reale. La piattaforma ti avvisa quando una nuova richiesta arriva, quando un documento sta per scadere o quando una audit room sta per chiudersi, mantenendoti sempre al passo con i tuoi impegni. Mantieni la tua documentazione sempre aggiornata e non farti cogliere impreparato.


Anteprima

L’esclusiva funzionalità di anteprima di Certiblok ti consente di visualizzare qualsiasi documento senza scaricarlo. Che si tratti di un PDF, un file Word, Excel, un video o una presentazione PowerPoint, risparmia tempo prezioso e lavora in modo più efficiente, accedendo alle anteprime dei documenti in modo rapido e semplice. Con Certiblok non dovrai più scaricare file o aprire programmi aggiuntivi, per poter vedere quello che ti serve… anche in mobilità!


Video Conference

Certiblok dispone di un sistema di videocomunicazione integrato. Le chiamate possono essere effettuate con un solo clic, anche con chi non dispone della piattaforma e senza la necessità di disporre di account esterni. Grazie alla tecnologia avanzata utilizzata, la qualità delle chiamate è elevata e garantisce una collaborazione efficiente e senza problemi


DRM

Esplora con Certiblok il potere del DRM®Document Relationship Management®. L’esclusivo e rivoluzionario sistema di gestione dei documenti. Con il DRM® i tuoi documenti avranno una carta d’identità dove trovare proprietario, scadenza, versione, condivisioni attive, audit room di appartenenza e anteprima dinamico. Tutto in un’unica visualizzazione! Una volta provato non potrai più farne a meno!


Blockchain

Certiblok conserva i tuoi dati su cloud decentralizzato e utilizza la tecnologia Blockchain per garantire la massima sicurezza e trasparenza nella gestione dei documenti. Grazie alla decentralizzazione, i tuoi documenti saranno protetti da accessi non autorizzati e da eventuali manipolazioni. Inoltre, grazie all’unione del sistema DRM® con la tecnologia Blockchain potrai avere la certezza che i tuoi documenti siano sempre originali e non contraffatti.


Privacy

Con la funzione Privacy, attivabile con un click su ogni cartella, solo tu deciderai chi avrà accesso ai tuoi documenti. La cartella con il lucchetto sarà visibile solo a te e chi è autorizzato. Gli altri del team semplicemente non sapranno che la cartella esiste!


Team

Con Certiblok puoi collaborare con il tuo Team. Crea il tuo account amministratore e accetta i tuoi collaboratori. Potrete lavorare insieme gestendo documenti. Grazie alla tecnologia DRM® ognuno saprà chi è il proprietario del documento, la scadenza, la versione e vederlo in anteprima. Con la funzione Privacy ognuno vedrà solo quello per cui è autorizzato.


A2F

Con l’Autorizzazione a 2 Fattori di Certiblok, puoi stare ancora più tranquillo! Si accede all’account con il massimo della sicurezza. Puoi attivare la funzione e disattivarla ogni volta che vuoi, semplicemente e separatamente per ogni utente del team!